"La pubblicità è l'anima del commercio", la citazione di uno degli imprenditori più famosi al mondo, Henry Ford, fondatore della casa automobilistica, sarà sempre attuale. Ford sosteneva che "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo". Impossibile dargli torto.
Il mercato online è forse estraneo a queste dinamiche? La risposta è no; anzi, assolutamente no.
Chi occupa uno spazio del mercato digitale non solo ha bisogno di pubblicità ma ne ha bisogno più del commercio "fisico". Un negozio online non ha vetrine su strada, la gente non passa davanti al negozio e non entra per chiedere informazioni e l'unico modo per il negoziante di arrivare ai suoi potenziali clienti è quello di essere lui (o lei) ad entrare nelle loro case. Oggi la strada più ovvia sono i canali social: Facebook, Instagram, Twitter, TikTok, Pinterest e la lista può andare anche oltre ed ogni giorno nuove tendenze prendono piede e si aprono nuove strade ed opportunità per essere visibili.
La verità è che per fare business bisogna avere molte disponibilità economiche perchè non è vero che ci sono sponsorizzazioni per tutte le tasche. La pubblicità low cost porta vendite prossime allo zero e l'equazione è semplice: più spendi più sei visibile e più sei visibile e più potenziali acquirenti si interessano al tuo prodotto e magari acquistano. E' la legge dei grandi numeri.
In questo panorama digitale fatto di algoritmi, posts, sponsorizzazioni virtuali, social, influencers e universi paralleli, c'è una fetta piuttosto grande di lettori che utilizzano ancora la carta, quella che si acquista in edicola e sfogliano riviste patinate da cui esce quell'aroma di stampa che non perderà mai il suo fascino.
Amiamo il mondo digitale, la tecnologia e le nuove frontiere del mercato online ed allo stesso modo crediamo ancora nel piacere tattile dello sfiorare le pagine. Che sia un giornale in edicola o un post su un social, per un brand il denominatore comune è sempre l'esigenza di visibilità.
Per questa ragione la nostra scelta è di investire sia nelle sponsorizzazioni digitali che nella pubblicità "classica" su giornali e riviste.
Nel mercato dell'advertising, una non esclude affatto l'altra.
Parafrasando, fermando l'orologio, di sicuro non si risparmierà il tempo.
#eternha #eternha_official #larepubblica #fashion #jewelry #bracelet ##linkedin #fabbricadipassioni #advertising #social #digital
Il mercato online e la necessità di essere visibili. Eternha su Repubblica.
