Ossidiana fiocco di neve: ghiaccio e lava in un'immagine
Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su novità e promozioni!

Lingua

Valuta

Ossidiana fiocco di neve: ghiaccio e lava in un'immagine

Ossidiana fiocco di neve: ghiaccio e lava in un'immagine eternha

Della famiglia delle ossidiane, la fiocco di neve la utilizziamo nella sua varietà marrone nei nostri bracciali Aquilha, Tartarugha e Leonhe.

Abbinata con l'acciaio in Leonhe e Tartarugha acquisisce forza ed eleganza; combinata con l'aggiunta di  polimeri Windform® GT nel bracciale Aquilha diventa espressione di sportività e virilità.Aquilha- bracciale Eternha composto da ossidiana fiocco di neve, acciaio, Windform® GT su fondo bianco

L'ossidiana fiocco di neve è una pietra lavica raffreddatasi rapidamente, per questo vetrifica e forma intrusioni globulari di cristalli di cristobalite che assomigliano appunto a fiocchi di neve.

E' la pietra con cui in Egitto venivano realizzati gli scarabei amuleto, ma già dal Paleolitico era apprezzata per la realizzazione di punte di frecce ed utensili vari. I nativi Americani la chiamavano "Lacrime di Apache" perchè ritenevano che fossero le lacrime della Terra per la morte degli indiani d'America.

Utilizzata in cristalloterapia per la sua capacità di far apprezzare l'istante che si vive e combattere le paure. Si tratta di una pietra potente per stimolare la circolazione sanguigna periferica.

Se si vuole stupire, consigliamo l'abbinamento dei nostri bracciali Leonhe e Tartarugha, per un incredibile effetto di forza e protezione!

Tararugha e Leonhe bracciali Eternha di ossidiana fiocco di neve combinati con acciaio ed ematite. Indossati da modello con mano in tasca con camicia bianca e pantalone scuro

 

Articolo precedente Articolo successiva

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.