Posizionarsi sul mercato: una questione di scelte.
Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su novità e promozioni!

Lingua

Valuta

Posizionarsi sul mercato: una questione di scelte.

Posizionarsi sul mercato: una questione di scelte. eternha

Immaginate di decidere dopo anni di progetti di aprire un'attività commerciale di vendita al dettaglio. Una delle domande alle quali dovrete ad un certo punto rispondere è: a quale prezzo venderete i vostri prodotti?

Semplificando, la risposta a questa domanda è quella che definirà la fascia di mercato nella quale vi posizionerete.

La definizione del prezzo di un prodotto non è cosa semplice e ci sono più modi per arrivarci; una cosa però è sicura: sbagliare il prezzo può rendere difficile la gestione dell'azienda e recuperare successivamente l'errore non è cosa da poco.
Per questa ragione, ogni commerciante esegue degli studi sul mercato nel quale andrà ad operare, confronterà i prezzi dei vari players e soprattutto deciderà quale impronta commerciale dare al proprio prodotto.
Che si tratti di gioielli o palloni aerostatici, il primo discriminante è la qualità del prodotto. Più la qualità e' alta maggiore sarà il costo delle materie prime e quindi del prezzo base. A questo andranno aggiunti i costi di gestione, per la pubblicità, i costi del personale, delle mura per i negozi fisici o delle piattaforme di e-commerce per i negozi online.
Tutto concorre alla definizione del prezzo.

C'è poi un elemento in più, che potremmo definire intrinseco, non legato ai costi oggettivi, ma connesso al prestigio del marchio e non si tratta affatto di un costo superfluo, nè ingiustificato.
Già, perchè un marchio fatica per raggiungere popolarità; investe cifre enormi in pubblicità, compie scelte a volte difficili, a volte impopolari e si scontra con tanti "no" nel proprio percorso e deve fare affidamento alla propria tenacia per emergere, superando numerosi fallimenti prima di imparare, capire, diventare autorevole e riconosciuto.
Questo valore è monetizzabile e fa la differenza tra un prodotto di fascia alta o bassa ed inevitabilmente posiziona il brand sul mercato.

Fatte le dovute eccezioni, la regola del "chi più spende meno spende" continua a valere e, a meno di essere di fronte ad una clamorosa cantonata, un prodotto più costoso di altri, non è sicuramente uguale agli altri.
Articolo precedente Articolo successiva

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.